{ A – agricoltura, silvicoltura e pesca { B – estrazione di minerali da cave e miniere { C – attivitÀ manifatturiere { D – fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata { E – fornitura di acqua; reti fognarie, attivitÀ di gestione dei rifiuti e risanamento { F – costruzioni { G – commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli { H – trasporto e magazzinaggio { I – attivitÀ dei servizi di alloggio e di ristorazione { J – servizi di informazione e comunicazione { K – attivitÀ finanziarie e assicurative { L – attivita' immobiliari { M – attivitÀ professionali, scientifiche e tecniche { N – noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese { O – amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria { P – istruzione { Q – sanita' e assistenza sociale { R – attivitÀ artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento { S – altre attivitÀ di servizi { T – attivitÀ di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze { U – organizzazioni ed organismi extraterritoriali
Devi inserire sia il nome utente sia la password

Informativa sulla Privacy

E' necessario leggere l'informativa e accettare le condizioni per poter effettuare l'accesso.

I contenuti dell'informativa sono elencati in modo tassativo negli articoli 13, paragrafo 1, e 14, paragrafo 1, del regolamento e in parte sono più ampi rispetto al Codice. In particolare, il titolare DEVE SEMPRE specificare i dati di contatto del RPD-DPO (Responsabile della protezione dei dati-Data Protection Officer), ove esistente, la base giuridica del trattamento, qual è il suo interesse legittimo se quest'ultimo costituisce la base giuridica del trattamento, nonché se trasferisce i dati personali in Paesi terzi e, in caso affermativo, attraverso quali strumenti (esempio: si tratta di un Paese terzo giudicato adeguato dalla Commissione europea; si utilizzano BCR di gruppo; sono state inserite specifiche clausole contrattuali modello, ecc.). Il regolamento prevede anche ulteriori informazioni in quanto "necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente": in particolare, il titolare deve specificare il periodo di conservazione dei dati o i criteri seguiti per stabilire tale periodo di conservazione, e il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo. Se il trattamento comporta processi decisionali automatizzati (anche la profilazione), l'informativa deve specificarlo e deve indicare anche la logica di tali processi decisionali e le conseguenze previste per l'interessato.